Cosa è successo?
Il giorno 29 ottobre 2018 una colata di fango e sassi si è abbattuta sul nostro paese.
Un evento senza precedenti e il nostro amato paese, ubicato in Trentino, è stato messo duramente alla prova.
Il Comune vuole ringraziare di cuore tutti i volontari, i corpi dei Vigili del fuoco, la protezione civile e le istituzioni pubbliche per il supporto avuto.
Ora, dobbiamo pensare alla ricostruzione e a tornare alla nostra quotidianità. Per aiutarci in questo percorso abbiamo attivato un Conto Corrente dove è possibile fare delle donazioni.
Le somme raccolte saranno impiegate per la realizzazione di progetti a favore della ricostruzione del nostro territorio.
Ringraziamo da subito tutti coloro che parteciperanno
Il Comune Dimaro-Folgarida (Trentino)
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/wp2inter/public_html/dimarovive.it/wp-content/plugins/parallax-backgrounds-for-vc/class-video-row.php on line 189
29.10.2018
200.000
i metri cubi di fango e terra che si sono abbattuti sulle nostre case
1.000
i volontari che ci hanno aiutato
e che ci stanno aiutando
200
gli sfollati
dalle proprie case
COME POTETE AIUTARCI
Per aiutarci in questo percorso abbiamo attivato un Conto Corrente dove è possibile fare delle donazioni.
Le somme raccolte saranno impiegate per la realizzazione di progetti a favore della ricostruzione del nostro territorio.
Donazioni tramite Bonifico Bancario
IBAN: IT96R0816335000000210800021
Intestato a: Cassa Rurale Val Di Sole
Causale: Emergenza Comune di Dimaro – Folgarida
PARLANO DI NOI E LE COMUNICAZIONI
ANSA: Fugatti, Dimaro torna alla normalità
Macchina dei soccorsi ha lavorato alla perfezione
(ANSA) – BOLZANO, 16 NOV – “Grazie alla macchina dei soccorsi, che ha lavorato alla perfezione, a Dimaro è stato possibile tornare al più presto verso la normalità”.
Leggi tutto: http://www.ansa.it/
Tg2 Tutto il bello che c'è
“Tutto il bello che c’è” del Tg2 è venuto a Dimaro a trovarci per sostenerci. Nelle immagini è possibile percepire il disagio degli abitanti ma anche la volontà di ripartire subito. Con grande umiltà e spirito di grande volontariato. Non ci stancheremo mai di continuare a ringraziare tutti
Grazie!
Qua potete vedere il video della rubrica
http://www.tg2.rai.it